News
Ipercheratosi del tallone
Nel linguaggio tecnico, una durezza è chiamata ipercheratosi e si formano come risposta dell'epitelio (lo strato più esterno della pelle) a trauma costante o intermittente. Generalmente, i traumatismi oi microtraumi che li causano sono dovuti a iperpressioni (quando la durezza appare sulla pianta del piede). Questi possono essere causati da un'alterazione morfologica del piede (piede piatto, piede valgo) o da un'alterazione biomeccanica. Sono frequenti anche quando c'è eccessivo attrito del piede con le calzature.
Pompa venosa
L' impronta plantare del "piede" è la rappresentazione di tutte le forze del corpo che influiscono sul piede, questo è responsabile della posizione bipede e dinamica, e del primo contatto del corpo con il suolo, la pianta del piede si comporta come una pompa venosa periferica chiamata pompa artero venosa, che con tricipite e i gemelli assicura il ritorno venoso.
Evitando la stagnazione in zone anatomiche vicine al suolo, come sono caviglia e piedi.
Tendine di Achille
ll tendine di Achille è il tendine comune del tricipite cruralis che comprende i due muscoli gemelli o gastrocnemius e il muscolo soleo, ed è spesso strettamente legato al piccolo tendine del sottile muscolo plantare nel suo inserimento nel piede.
La sua importanza è dovuta al fatto che questo tendine lungo 10 centimetri è il tendine più potente coinvolto nel movimento del piede e nel cammino. Perciò è di vitale importanza il suo infortunio, sia sportivo che no.
Abuso di professione sanitaria
Incredibile articolo della Stampa:Estetista" da due anni attendo il riconoscimento della mia qualifica di Podologo
Incredibile articolo pubblicato da La Stampa che da voce ad una esercitante la professione di estetista che lamenta la lentezza burocratica relativa all'accoglimentio della sua domanda di riconoscimento della "qualifica" di podologa.
Sperone calcaneare
Sperone calcaneare
Il piede del Bambino
IL PIEDE DEL BAMBINO
Il piede del bimbo non sa di essere piede,
e vuole essere farfalla o mela.
Ma presto i vetri e le pietre,
le strade, le scale,
e i cammini della dura terra
insegnano al piede che non può volare,
che non può essere frutto rotondo sul ramo.
Il piede del bimbo allora è stato sconfitto,
è caduto in battaglia,